Si parla molto spesso di fattorie aperte al pubblico, che svolgono attività di formazione e informazione per bambini, studenti e adulti. Ma cosa significa fattorie didattiche, qual è il loro scopo e cosa ci guadagnano?
Nessuno meglio di voi che li coltivate, raccogliete e vendete conosce i vostri prodotti? Verissimo. Per questo è il produttore la persona più adatta a gestire i social dell’impresa agricola? No, non è proprio così. Qui vi spiego perché.
Negli ultimi anni stiamo assistendo ad un ritrovato interesse dei giovani per l’agricoltura. Con più di 55 mila aziende agricole guidate da under 35, il nostro Paese è al vertice dell’Unione europea per la presenza di giovani in agricoltura.