Agricoltura ed Economia Circolare: veramente una novità?
“Economia Circolare è una locuzione che definisce un sistema economico pensato per potersi rigenerare da solo garantendo dunque anche la sua ecosostenibilità.” Wikipedia
Scritto il . Postato in Blog
“Economia Circolare è una locuzione che definisce un sistema economico pensato per potersi rigenerare da solo garantendo dunque anche la sua ecosostenibilità.” Wikipedia
Scritto il . Postato in Blog
Da tempo le organizzazioni di categoria del settore agricolo hanno manifestato sensibilità o almeno interesse ad uscire da una concezione monodirezionale - l’impresa agricola – per arrivare a considerare la filiera e non solo la categoria specifica in cui la specifica azienda opera.
Scritto il . Postato in Blog
“Start up innovativa, chi era costui?” Parafrasando volgarmente il povero Don Abbondio, vorrei raccontare ad oggi cosa è stata la nostra avventura come start up innovativa. Salterò i riferimenti alle leggi che la regolano ed alla definizione di start up innovativa per concentrami sugli aspetti che abbiamo toccato in pratica.
Scritto il . Postato in Blog
È partito il conto alla rovescia… mancano ormai pochi giorni al 1° gennaio 2019, data in cui entrerà in vigore l’obbligo della fattura elettronica per tutti i soggetti in possesso di partita iva.
Scritto il . Postato in Blog
Start up, finanziamenti pubblici e caro, vecchio finanziamento bancario.
Chiunque decida di lanciarsi in un’avventura imprenditoriale deve confrontarsi con aspetti molto pratici: al di là dell’entusiasmo, delle intuizioni e del sacrificio occorrono soldi.